10 Apr L’opera di Enrico Medi tra Scienza e Fede
VENERDI’ 12 APRILE 2019 ore 17.30, Presso Pinacoteca comunale “A. Moroni”, Castello Svevo Porto Recanati...
VENERDI’ 12 APRILE 2019 ore 17.30, Presso Pinacoteca comunale “A. Moroni”, Castello Svevo Porto Recanati...
Chi lo ha conosciuto afferma che Enrico Medi aveva una visione del mondo che era sempre avanti di diversi anni rispetto al presente....
Egli non dubitò mai un momento che la scienza e la fede potessero intendersi e idealmente colloquiare attraverso il collante della filosofia, che aveva sempre offerto alla scienza i principi per operare, man mano, la sintesi delle scoperte e del materiale raccolto. Era in primo...
Quello con i giovani fu per Medi uno dei rapporti privilegiati della sua vita. Fin dai primi anni dell'insegnamento universitario, come assistente di Lo Surdo, ebbe modo di avvicinare allora quasi dei coetanei, data la sua giovanissima età, poi un numero sempre crescente di studenti...
Biografia di Enrico Medi a cura di Vittorio De Marco L'avventura terrena di Enrico Medi abbraccia un cinquantennio del secolo che stiamo per lasciare. Questa biografia prende le mosse dal suo arrivo a Roma, nel 1920. Il padre, medico, aveva deciso di trasferirsi con tutta la...
Sacerdoti, io non sono un prete, e non sono stato mai degno di poterlo diventare. Come fate a vivere dopo aver celebrato la Messa? Ogni giorno avete il figlio di Dio nelle vostre mani. Ogni giorno avete una potenza che Michele Arcangelo non ha. Con la vostra bocca voi trasformate la sostanza...
Lo scienziato nel '55 rappresentò la Santa Sede alla Conferenza di Ginevra sull'uso pacifico del nucleare...
“Luna” di Bruno Vespa non è solo il ripercorrere la memorabile notte di 50anni fa (20 luglio del 1969) quando fu Neil Armstrong il primo uomo a mettere piede sulla luna quando sarebbe toccato a Buzz Aldrin. Già perché proprio lui ? Da questa osservazione il...
Con Paolo VI ebbe poi un rapporto molto personale. Quando, dopo essere stato suo Assistente Ecclesiastico presso la Fuci, venne fatto Papa, gli inviò come suggello di eterna amicizia un esemplare in argento della medaglia del Concilio. Nel 1968 Medi fu annoverato da Paolo VI tra i...