Author: Enrico Medi

[caption id="attachment_15930" align="alignleft" width="300"] Enrico Medi ed Enrica Zanini[/caption] Nel 1949, distintosi ormai come uno dei più importanti geofisici italiani, ne diviene presidente, guidando l’ING alla preparazione e all'approvazione della legge sismica del 1956. In questi anni Enrico vive anche un periodo ricchissimo per la sua vita personale. Durante il primo anno di insegnamento conosce Enrica. I...

Lo animava il senso della missione e noi ci chiediamo quale sia stata la missione dell'intera vita di Medi.   Egli è stato un esempio vivente e propugnatore chiarissimo dell'armonia che regna tra la scienza e la fede, un'armonia che diventa in lui testimonianza di carità e...

“Per poter penetrare il mondo interiore di Enrico Medi, bisogna ascoltarlo mentre parlava dell’eucarestia, di cui era pieno il suo cuore quando fluivano fervide ed entusiasmanti quelle parole che conquistavano le olle di tante città d’Italia”, scrisse l’Osservatore Romano commentando l’introduzione della causa presso la...

“Se non ci fosse pericolo di essere fraintesi, verrebbe da dire che il cristianesimo è esattamente scientifico; ma la verità è un altra, è che la scienza per natura sua è cristiana: cioè ricerca della verità, cioè attenta indagine su quella che è la volontà...

L’incontro con Padre Pio, cambiò la vita di Enrico Medi per sempre. Il primo incontro fulminante fu seguito da tanti altri, sempre densi di significato e di luce, fili che intrecciarono una relazione così straordinaria da non fermarsi alla morte del Frate. Spesso il Professore...

L’uomo diventa grande quando nella sua piccolezza raccoglie la grandezza dei cieli e lo splendore della terra ed al Padre comune li offre in adorazione e in amore...